All’ingresso del Parco Nazionale dello Stelvio, in un ambiente naturale pressoché incontaminato, vi è la Val di Rabbi, una delle più suggestive del Trentino, la valle si insinua fra i monti per 19 km, mantenendo la fisionomia selvaggia di altri tempi, lo scenario offerto è unico: picchi maestosi, foreste rigogliose, verdi prati di montagna, cascate e corsi d’acqua spumeggianti, malghe e masi sui versanti della montagna, in perfetta sintonia con l’ambiente in cui sono inseriti.
D’estate la Val di Rabbi e la Val di Sole si presentano come una grande palestra naturale dove praticare o imparare moltissimi sport, dai più tradizionali a quelli decisamente più avvincenti.
In attrezzati centri sportivi potrete divertirvi giocando a tennis, basket, minigolf, tiro con l’arco.
Efficienti centri equitazione vi daranno l’occasione di passare splendide giornate all’aria aperta, così come la ciclabile che si snoda lungo il fiume Noce.
E chi invece è alla ricerca di sport all’insegna dell’avventura non avrà che l’imbarazzo della scelta: canoa, rafting, idrospeed, canyoning, arrampicata sportiva, downhill e nordic walking per una scarica di adrenalina in corpo.

Un gioiello nel parco
In Val di Rabbi i rilievi sono aspri, contrassegnati da selve di conifere che lambiscono i centri abitati e da una splendida abbondanza di acque correnti. Questa splendida valle incantata è un vero e proprio gioiello nel Parco Nazionale dello Stelvio, lontana dai grandi flussi del turismo di massa e mai toccata da interventi umani stravolgenti, rappresenta ancora oggi uno dei pochi ambienti pressoché incontaminati nell’intero arco alpino.
…dove domina il silenzio
Qui in Val di Rabbi è il silenzio a dominare nei boschi misti di larici e abeti, un silenzio fiabesco e incantevole rotto solo dallo scroscio delle acque del Rabbies che percorre il fondo valle . Il verde intenso è il colore predominante della vallata, interrotto solo dalla presenza dei caratteristici masi in pietra.


Un ambiente ancora incontaminato
Separata dalla Val di Pejo ad est dalla catena montuosa Cima Rossa – Vegaia – Tremenesca – Camocina, e sovrastata a nord dal gruppo Ortles e Cevedale la Val di Rabbi è sicuramente tra gli ambienti più caratteristici del trentino e quindi e d obbligo, un’escursione per i sentieri di questa vallata partendo Dalle Cascate del Saènt, formate dall’acqua del torrente Rabbies che crea spettacolari giochi e salti nel vuoto, si prosegue su un sentiero panoramico alla volta della “Scalinata dei larici monumentali”, una ventina di giganteschi alberi secolari, eccezionalmente concentrati ad una quota di circa 2.000 metri.
…dove regna l’equilibrio uomo-natura
